Notizia

Accantonamento a riserva dell'utile 2024 e cause di decadenza - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025)

Pubblicato il 15 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ai fini dell'applicazione dell'IRES premiale ex art. 1 co. 436 - 444 della L. 207/2024, rileva anzitutto l'utile del 2024 e il relativo accantonamento, che dovrà necessariamente essere deliberato alla luce di quanto verrà stabilito dalle disposizioni attuative, considerati i numerosi aspetti ancora dubbi.
Quanto alla causa di decadenza prevista dall'art. 1 co. 438 lett. a) della L. 207/2024, in base alla quale la minore imposta pagata deve essere riversata se l'80% dell'utile 2024 accantonato all'apposita riserva è distribuita entro il 31.12.2026 (soggetti "solari"), considerata la "targatura" della riserva vincolata, ne deriverebbe la piena libertà di movimentazione (anche con distribuzione ai soci) di riserve non targate (es. utili ante 2024, utile del 2025, ecc.), e ciò anche per importi superiori all'80% dell'utile accantonato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...