Notizia

Dividendi di fonte estera - Rimborso della maggiore imposta italiana per impossibilità di detrarre le imposte all'estero (norma di comportamento AIDC gennaio 2025 n. 227)

Pubblicato il 16 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La norma di comportamento AIDC gennaio 2025 n. 227 si occupa del recupero delle imposte assolte all'estero sui dividendi anche se gli stessi sono tassati in Italia in capo alle persone fisiche con ritenuta a titolo d'imposta o imposta sostitutiva del 26%.
La massima enunciata afferma che "il TUIR dispone che sui redditi di capitale corrisposti da non residenti a residenti competa il credito per le imposte assolte all'estero in via definitiva quando il contribuente opti per non avvalersi dell'imposizione sostitutiva, facoltà esclusa quando si tratti di dividendi di fonte estera. Nondimeno, anche in tal caso, tale credito è riconosciuto quando i dividendi provengano da un Paese con il quale sia in vigore un trattato in cui non sia prevista espressamente la non spettanza del medesimo credito quando l'applicazione della ritenuta o dell'imposizione sostitutiva sia obbligatoria in base alle norme italiane".
L'analisi si basa su quanto stabilito dalla sentenza Cass. 1.9.2022 n. 25698 secondo la quale la persona fisica residente in Italia può detrarre, a norma dell'art. 165 del TUIR, le imposte assolte negli Stati Uniti dall'imposta sostitutiva del 26% liquidata a seguito della percezione all'estero di un dividendo su una partecipazione non qualificata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...