Notizia

Spese sostenute per lo svolgimento della professione non rimborsate dal committente

Pubblicato il 20 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Considerata la disciplina applicabile dal 2025, se il committente non rimborsasse le spese addebitategli dall'esercente arte o professione, sostenute per l'esecuzione dell'incarico, il costo resterebbe, di fatto, indeducibile in capo a quest'ultimo (ex art. 54-ter co. 1 del TUIR).
Per scongiurare tale evenienza, anche relativamente alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, è stata introdotta una disciplina analoga a quella prevista, nell'ambito del reddito d'impresa, per la deducibilità delle perdite su crediti.
In particolare, le spese non rimborsate da parte del committente diventano deducibili dalla data in cui (art. 54-ter co. 2 del TUIR):
  • il committente ha fatto ricorso o è stato assoggettato a uno degli istituti di regolazione della crisi e dell'insolvenza disciplinati dal DLgs. 14/2019 (per ognuno dei quali l'art. 54-ter co. 3 del TUIR individua il momento in cui il committente medesimo si considera a essi assoggettato) o a procedure estere equivalenti, previste in Stati o territori con i quali esiste un adeguato scambio di informazioni;
  • la procedura esecutiva individuale nei confronti del committente sia rimasta infruttuosa;
  • il diritto alla riscossione del corrispondente credito è prescritto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...