Notizia

Tracciabilità delle spese di trasferta

Pubblicato il 22 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Si osserva che i nuovi obblighi di tracciabilità per le spese di trasferta previsti dall'art. 1 co. 81- 83 della L. 207/2024 non sembrano sempre rispettabili, soprattutto nei Paesi esteri con scarsa (se nonnulla) diffusione dei mezzi di pagamento tracciati. Se la spesa non è tracciabile, ad ora l'unica soluzione percorribile sembrerebbe quella di erogare la retribuzione al dipendente "al lordo" del rimborso, con la conseguente imponibilità integrale del medesimo. A questo punto, però, sembrerebbe ragionevole ritenere deducibile l'importo "lordizzato" come costo del lavoro contabilizzato nella voceB.9 del Conto economico, atteso che esso perderebbe la natura di rimborso per trasferta.
Inoltre, sempre secondo gli Autori, l'utilizzo di pagamenti tracciabili non appare necessario nell'ipotesi di rimborso analitico delle spese per trasferte fuori del territorio comunale, con riferimento a quanto stabilito dall'art. 51 co. 3, terzo periodo, del TUIR. In base a tale disposizione, non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente i rimborsi di spese documentate relative al vitto, all'alloggio, al viaggio e al trasporto, nonché i rimborsi di altre spese, anche non documentabili, eventualmente sostenute dal dipendente, fi no all'importo massimo giornaliero di 15,49 euro (25,82 euro per le trasferte all'estero). Infatti, non essendoci necessità di documentazione, dovrebbe derivarne il venir meno dell'esigenza di tracciabilità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...