Notizia

Interventi di recupero del patrimonio edilizio

Pubblicato il 23 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

E' necessario arrivino al più presto chiarimenti ufficiali da parte dell'Amministrazione finanziaria su come si debbano interpretare le novità introdotte dall'art. 1 co. 55 della L. 207/2024 in relazione all’applicabilità della detrazione IRPEF per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, di cui all’art. 16-bis del TUIR.
Per come è scritta la norma contenuta nell'art. 16 co. 1 del DL 63/2013, infatti, la detrazione spettante perle spese sostenute dall'1.1.2025 parrebbe non poter spettare nella misura maggiorata (50% per l'anno2025 o 36% per gli anni 2026 e 2027) per i familiari conviventi che sostengono le spese che non sono proprietari.
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...