Notizia

Interventi di recupero del patrimonio edilizio

Pubblicato il 23 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

E' necessario arrivino al più presto chiarimenti ufficiali da parte dell'Amministrazione finanziaria su come si debbano interpretare le novità introdotte dall'art. 1 co. 55 della L. 207/2024 in relazione all’applicabilità della detrazione IRPEF per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio, di cui all’art. 16-bis del TUIR.
Per come è scritta la norma contenuta nell'art. 16 co. 1 del DL 63/2013, infatti, la detrazione spettante perle spese sostenute dall'1.1.2025 parrebbe non poter spettare nella misura maggiorata (50% per l'anno2025 o 36% per gli anni 2026 e 2027) per i familiari conviventi che sostengono le spese che non sono proprietari.
 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...