Notizia

IRES premiale – distribuzione riserve preesistenti

Pubblicato il 24 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento all'IRES premiale, disciplinata dall'art. 1 co. 436 - 444 della L. 207/2024, l'Autore rileva che la prima condizione di ingresso nel regime di aliquota agevolata, che richiede di accantonare ad apposita a riserva almeno l'80% degli utili 2024, non impedisce espressamente la contestuale distribuzione di riserve preesistenti.
Viene inoltre rilevato che l'operazione, se non verrà disciplinata dal decreto attuativo, non pare censurabile neppure con la norma antiabuso, trattandosi un ordinario utilizzo di una disposizione agevolativa. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...