Notizia

Spese riaddebitate al committente dall’esercente arte o professione

Pubblicato il 27 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Dal 2025 non concorrono più alla formazione del reddito imponibile i rimborsi delle spese sostenute dall'esercente arte o professione per l'esecuzione di un incarico (es. vitto, alloggio, viaggio e trasporto) e addebitate analiticamente in capo al committente (art. 54 co. 2 lett. b) del TUIR). Allo stesso tempo, tali spese non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo del soggetto che le sostiene (art. 54-ter co. 1del TUIR).
L'applicazione della novità può comportare nella pratica qualche incertezza in relazione alla disciplina transitoria disposta dall'art. 6 co. 2 del DLgs. 192/2024. In particolare, è stato stabilito che, fino al 31.12.2024, le spese oggetto di rimborso continuano a essere deducibili dal reddito di lavoro autonomo del professionista, mentre le somme percepite a rimborso delle medesime continuano a concorrere alla formazione del medesimo; se il cliente riveste la qualifica di sostituto d'imposta, fino alla medesima data le predette somme continuano a essere assoggettate a ritenuta d’acconto ex art. 25 del DPR 600/73.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...