Notizia

Compensazione in sede di fallimento e incompatibilità

Pubblicato il 28 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione,  nella sentenza 27.1.2025 n. 1865, ha stabilito che esiste una situazione di incompatibilità tra la disciplina della postergazione, di cui all'art. 2467 c.c., e quella della compensazione in sede di fallimento, di cui all'art. 56 del RD 267/42, che rende impossibile, se non infrangendo lo scopo oggettivo dell'art. 2467 c.c., la compensazione in favore del creditore postergato con un contro credito vantato nei suoi confronti dalla società fallita.
Se l'art. 56 del RD 267/42 dovesse applicarsi anche in ipotesi di controcrediti ex art. 2467 c.c. nell'ambito delle procedure concorsuali si verificherebbe l'effetto paradossale di una mancanza di operatività di quest'ultima disposizione nel momento topico, ossia dinanzi a un "socio finanziatore" debitore della società la cui crisi sia stata accentuata da lui stesso, mediante quel finanziamento eseguito in luogo di un conferimento nonostante la situazione di squilibrio economico-finanziario poi sfociata nel fallimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...