Notizia

Cause di decadenza e CPB

Pubblicato il 28 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

In occasione del Videoforum del 27.1.2025, l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcune domande in materia di concordato preventivo biennale (CPB) e di regime del ravvedimento 2018-2022; relativamente al CPB, le nuove indicazioni si concentrano prevalentemente sulle situazioni che possono portare alla decadenza dal nuovo istituto.
L'Agenzia delle Entrate precisa, ad esempio, che la presentazione di una dichiarazione integrativa che modifica dati che non influiscono sul reddito d'impresa o di lavoro autonomo, o che modifichi altri redditi (redditi diversi, redditi fondiari, ecc.) non rileva, ai fini della causa di decadenza di cui all'art. 22co. 1 lett. b) del DLgs. 13/2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...