Notizia

Cause di decadenza e CPB

Pubblicato il 28 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

In occasione del Videoforum del 27.1.2025, l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcune domande in materia di concordato preventivo biennale (CPB) e di regime del ravvedimento 2018-2022; relativamente al CPB, le nuove indicazioni si concentrano prevalentemente sulle situazioni che possono portare alla decadenza dal nuovo istituto.
L'Agenzia delle Entrate precisa, ad esempio, che la presentazione di una dichiarazione integrativa che modifica dati che non influiscono sul reddito d'impresa o di lavoro autonomo, o che modifichi altri redditi (redditi diversi, redditi fondiari, ecc.) non rileva, ai fini della causa di decadenza di cui all'art. 22co. 1 lett. b) del DLgs. 13/2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...