Notizia

Sopravvenienze attive e passive effetti sul reddito concordato

Pubblicato il 31 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo quanto previsto dall'art. 16 del DLgs. 13/2024, le sopravvenienze attive di cui all'art. 88 del TUIR e le sopravvenienze passive di cui all'art. 101 del TUIR non devono essere considerate ai fini della determinazione del reddito concordato; tali componenti comportano tuttavia una corrispondente variazione di tale reddito, in sede di dichiarazione.
L'Autore osserva che con la chiusura dei conti dell'esercizio 2024 si rende necessario verificare la corretta contabilizzazione di tali poste nel Conto economico, per evitare di modificare erroneamente la base imponibile su cui calcolare l'IRPEF o l'IRES dovuta per effetto dell'adesione al CPB.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 settembre 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF/professionista abilitato dal 16.7 al 31.8:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3;invio ...

Scadenza del 16 settembre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di agosto e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad agosto relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 settembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad agosto per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).