Notizia

Bancarotta fraudolenta – Amministratore di diritto e amministratore di fatto – Accertamento del dolo (Cass. pen. 3.2.2025 n. 4329)

Pubblicato il 04 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La giurisprudenza penale - da ultimo la sentenza della Cassazione 3.2.2025 n. 4329 - si sta muovendo verso la valorizzazione di una prova stringente dell'elemento soggettivo doloso nei reati di bancarotta.
Nel caso in esame si trattava di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale (art. 223 del RD 267/42, oggi confluito nell'art. 329 del DLgs. 14/2019) contestata all'amministratrice di diritto ("testa di legno") di una società fallita, condannata in concorso con il fratello amministratore di fatto.
Per i giudici di legittimità non è sufficiente addurre elementi di mero sospetto o presunzioni, ma provare la consapevolezza di costei dei reati posti in essere dall'amministratore di fatto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Mod. IVA 2025 comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico del mod. IVA 2025 comprensivo dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (quadro VP) relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre...