Notizia

Cause di cessazione (risposte Agenzia delle Entrate Videoconferenza 5.2.2025)

Pubblicato il 06 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, nel corso di una videoconferenza tenutasi il 5.2.2025, ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, concentrandosi su fattispecie che potrebbero dare luogo a ipotesi di cessazione o decadenza.
Viene precisato, tra l'altro, il campo di applicazione dell'art. 21 co. 1 lett. b-ter) del DLgs. 13/2024, secondo cui il concordato preventivo biennale cessa di produrre i suoi effetti nel caso in cui "la società o l'ente risulta interessato da operazioni di [..] conferimento"; in particolare, viene osservato che la citata disposizione non distingue tra impresa conferente o conferitaria.
Di conseguenza, l'operazione di conferimento di crediti, partecipazioni e/o denaro tra società aderenti al concordato preventivo biennale comporta la cessazione del CPB per entrambe le parti coinvolte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...