L'Agenzia delle Entrate, nel corso di una videoconferenza tenutasi il 5.2.2025, ha diffuso diversi chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale, concentrandosi su fattispecie che potrebbero dare luogo a ipotesi di cessazione o decadenza.
Viene precisato, tra l'altro, il campo di applicazione dell'art. 21 co. 1 lett. b-ter) del DLgs. 13/2024, secondo cui il concordato preventivo biennale cessa di produrre i suoi effetti nel caso in cui "la società o l'ente risulta interessato da operazioni di [..] conferimento"; in particolare, viene osservato che la citata disposizione non distingue tra impresa conferente o conferitaria.
Di conseguenza, l'operazione di conferimento di crediti, partecipazioni e/o denaro tra società aderenti al concordato preventivo biennale comporta la cessazione del CPB per entrambe le parti coinvolte.