Notizia

Cause di decadenza - Infedeltà dichiarative (risposte Agenzia delle Entrate Videoconferenza 5.2.2025)

Pubblicato il 07 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate, nel corso della videoconferenza tenutasi il 5.2.2025, ha chiarito alcuni aspetti sulle cause di decadenza dal concordato preventivo biennale.
In relazione alla fattispecie di cui all'art. 22 co. 2 lett. b) del DLgs. 13/2024, è stato chiarito che le inesattezze e le omissioni nella compilazione dei modelli ISA possono riguardare tanto i dati contabili quanto quelli strutturali. Solo per questa fattispecie viene contemplata dall'art. 22 co. 3 del DLgs. 13/2024 la possibilità di ricorrere al ravvedimento operoso per sanare eventuali errori od omissioni ed evitare la decadenza dal CPB.
Inoltre, le infedeltà dichiarative emergenti all'esito di verifiche fiscali possono rilevare ai fini di più ipotesi di decadenza. Ad esempio, l'emersione di ricavi non dichiarati per un ammontare inferiore al 30% del dichiarato non integra l'ipotesi prevista dalla prima parte dell'art. 22 co. 1 lett. a), ma determina comunque la decadenza dal CPB se tale rettifica si ripercuote sui dati del modello ISA generando una proposta di concordato superiore al 30% rispetto a quella già concordata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...