Notizia

Disabili - Detrazione IRPEF del 19% per l'acquisto del veicolo - Chiarimenti (ris. Agenzia delle Entrate 7.2.2025 n. 11)

Pubblicato il 08 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la ris. 7.2.2025 n. 11, l'Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile beneficiare della detrazione IRPEF nella misura del 19%, di cui all'art. 15 co. 1 lett. c) del TUIR, per l'intero "valore" di un veicolo che viene acquistato in parte in denaro e in parte mediante la "vendita" del veicolo usato da parte di soggetti disabili.
L'agevolazione, che riguarda le spese per i mezzi necessari all'accompagnamento, alla deambulazione, alla locomozione, al sollevamento e per sussidi tecnici informatici rivolti a facilitare l'autosufficienza e le possibilità di integrazione dei soggetti portatori di handicap di cui all'art. 3 della L. 5.2.92 n. 104, è calcolata su un limite massimo di spesa di 18.075,99 euro e spetta per un solo veicolo, una sola volta in quattro anni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).