Notizia

Spese di trasferta – impossibilità di eseguire il pagamento con strumenti tracciabili – effetti – possibili soluzioni

Pubblicato il 10 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le spese di trasferta (vitto e alloggio, viaggio e trasporto tramite taxi o noleggio con conducente), sostenute direttamente dal dipendente senza pagamento tracciato, ma in presenta, comunque, di una nota spese devono comunque essere rimborsate dal datore di lavoro, ferma restando l’impossibilità integrale del rimborso e, quindi, di un “netto” in busta paga inferiore rispetto all’importo dell’onere anticipato.
In alternativa, le spese di trasferta sostenute dal dipendente senza pagamento tracciato potrebbero essere rimborsate al lordo delle imposte e dei contributi su di esse dovuti.
A questo punto, il maggior costo sostenuto dal datore di lavoro (impresa o professionista) parrebbe perdere la natura di rimborso per trasferta e assumere, invece quella di spesa per lavoro dipendente, con la conseguente deducibilità dal reddito d’impresa o di lavoro autonomo secondo le rispettive regole, a prescindere dalle modalità di pagamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...