Notizia

Accertamento del credito fiscale erariale per periodi d’imposta oggetto di transazione fiscale – esclusione (TRIB. Piacenza 26.11.2024)

Pubblicato il 10 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il Tribunale Piacenza 26.11.2024 ha affrontato il tema del consolidamento del debito fiscale nel contesto del concordato preventivo.
Il fulcro della decisione riguarda la possibilità, per l’Agenzia delle Entrate, di emettere nuovi accertamenti per debiti erariali relativi a periodi d’imposta oggetto di transazione fiscale, una volta omologato il concordato. Il Tribunale si è espresso a favore della tesi per cui il “consolidamento fiscale” intervenuto con la certificazione dei crediti erariali in sede di transazione fiscale comporta la “cristallizzazione” del debito tributario, in ragione della necessità di certezza nei rapporti giuridici e di tutela dell’affidamento del contribuente. La presentazione di una transazione fiscale in sede concordataria è incompatibile con l’esercizio post omologa di poteri di accertamento su debiti che avrebbero dovuto essere oggetto di preventiva certificazione. Il decreto sottolinea poi che la ratio della transazione è quella di permettere al debitore di avere una visione chiara dell’ammontare totale del debito erariale, essenziale per la ristrutturazione efficace del debito.
Il nuovo art. 88 del D.Lgs. 14/2019 (CCII) valorizza l’effetto di cristallizzazione del debito fiscale, imponendo agli enti impositori un immediato onere di attivazione di tutti i propri poteri di accertamento.
La pronuncia ha il pregio di offrire una maggiore certezza al debitore e all’esecuzione del concordato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Mod. IVA 2025 comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico del mod. IVA 2025 comprensivo dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (quadro VP) relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre...