Notizia

Soggetti trasferiti all’estero – nuove condizioni agevolative novità del DL 69/2023 – acquisto in un comune italiano in cui era stata svolta l’attività (risposta interpello Agenzia delle Entrate 12.2.2025 n. 28)

Pubblicato il 13 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella risposta ad interpello 12.2.2025 n. 28, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini dell'applicazione dell'agevolazione prima casa (di cui alla Nota II-bis all'art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, come novellata dal DL 69/2023), la condizione della "residenza" deve considerarsi integrata in capo al soggetto che, avendo vissuto in Italia dalla nascita per più di 30 anni, si sia poi trasferito all'estero per lavoro ed intenda acquistare la prima casa nel Comune in cui ha risieduto per più di 20 anni, pur non essendo il suo ultimo Comune di residenza in Italia.
Infatti, dal 14.6.2023, la lett. a) della Nota II-bis prevede che l'agevolazione spetti, al soggetto emigrato all'estero per ragioni di lavoro, se:
  • abbia risieduto o svolto la propria attività in Italia per almeno cinque anni;
  • l'immobile acquistato sia ubicato "nel comune di nascita o in quello in cui aveva la residenza o svolgeva la propria attività prima del trasferimento".
In questo contesto, la locuzione "prima del trasferimento" non intende dare rilevanza solo all'ultimo Comune di residenza/lavoro del soggetto, bensì a qualsiasi Comune con cui il soggetto abbia avuto un duraturo collegamento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...