Notizia

Novità del DL 202/2024 (c.d. DL “Milleproroghe”) – approvazione da parte del Senato

Pubblicato il 14 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con 97 voti favorevoli, 57 contrari e nessuna astensione il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione, con modificazioni, del Ddl. di conversione del DL 202/2024 (c.d. decreto Milleproroghe).
Tra le misure introdotte, si segnalano:
  • la proroga a tutto il 2025 del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche;
  • una disposizione transitoria per i revisori responsabili degli incarichi di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità;
  • per l'anno 2025, la data a partire dalla quale possono essere presentate le dichiarazioni dei redditi ex art. 2 co. 1 e 2 del DPR 322/98 è il 30.4.2025;
  • la nuova apertura per chi è decaduto dalla rottamazione-quater (art. 1 co. da 231 a 252 della L.197/2022).
Il decreto deve essere convertito entro il 25.2.2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).