Notizia

Novità del DL 202/2024 (c.d. DL “Milleproroghe”) – approvazione da parte del Senato

Pubblicato il 14 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con 97 voti favorevoli, 57 contrari e nessuna astensione il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione, con modificazioni, del Ddl. di conversione del DL 202/2024 (c.d. decreto Milleproroghe).
Tra le misure introdotte, si segnalano:
  • la proroga a tutto il 2025 del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche;
  • una disposizione transitoria per i revisori responsabili degli incarichi di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità;
  • per l'anno 2025, la data a partire dalla quale possono essere presentate le dichiarazioni dei redditi ex art. 2 co. 1 e 2 del DPR 322/98 è il 30.4.2025;
  • la nuova apertura per chi è decaduto dalla rottamazione-quater (art. 1 co. da 231 a 252 della L.197/2022).
Il decreto deve essere convertito entro il 25.2.2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...

Scadenza del 30 aprile 2025
Mod. 730/2025 precompilato

Data a decorrere dalla quale è consultabile, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2025 precompilato:direttamente dal contribuente tramite SPID / CIE / CNS;tramite il ...