Notizia

Distacco di personale – assoggettamento a Iva – contratti stipulati o rinnovati dall’1.1.2025 – novità del DL 131/2024 (c.d. “DL Salva Infrazioni UE”)

Pubblicato il 14 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 16-ter del DL 131/2024 (conv. L. 166/2024) ha abrogato l'art. 8 co. 35 della L. 67/88 secondo cui non erano rilevanti ai fini dell'IVA i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo. La modifica si è resa necessaria per adeguare la normativa italiana a quanto sancito dalla Corte di Giustizia dell'UE causa C-94/19. Si rilevano che:
  • l'applicazione dell'IVA alle predette operazioni comporta un aumento del costo delle stesse per i soggetti passivi (come i gruppi finanziari) con limiti all'esercizio del diritto alla detrazione dell'imposta assolta;
  • la nuova disciplina si applica ai prestiti e ai distacchi di personale "stipulati o rinnovati" a decorrere dall'1.1.2025; pertanto, occorre comprendere se tale locuzione comporti la potenziale coesistenza, per lo stesso soggetto, di contratti con trattamento IVA differente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...