Notizia

Conferimenti di partecipazioni tra soggetti UE – novità del D.Lgs. 192/2024 di riforma dell’Irpef e dell’Ires attuativo della L. 111/2023 (Legge Delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 14 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

In attuazione della L. 111/2023 (legge delega per la riforma fiscale), il DLgs. 192/2024 ha modificato l'art.178 del TUIR ampliando il perimetro di applicazione del regime di neutralità dei conferimenti di partecipazioni intracomunitari, estendendolo anche ai conferimenti che consentono di incrementare il controllo.
Secondo la versione previgente della norma, i conferimenti di partecipazioni in società fiscalmente residenti UE a favore di società conferitarie residenti in un altro Paese membro potevano beneficiare del regime di neutralità fiscale a condizione che, per effetto del conferimento, la società conferitaria ottenesse il controllo della società le cui partecipazioni erano oggetto di conferimento, ovvero lo incrementasse per effetto di obblighi di legge o vincoli statutari.
Con il venir meno di tale ultima condizione, i conferimenti di minoranza possono beneficiare del regime di neutralità fiscale anche in assenza di obblighi statutari in tema di controllo, essendo sufficiente, dunque, che il successivo conferimento di minoranza consenta alla conferitaria di incrementare la propria quota di controllo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...