Notizia

Credito d'imposta per investimenti in beni materiali 5.0 – Investimenti sostenuti prima della presentazione delle comunicazioni – ammissibilità – novità del DDL. di conversione del DL 202/2024 (c.d. DL “Milleproroghe”)

Pubblicato il 15 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nel Ddl. di conversione del DL Milleproroghe (DL 202/2024), approvato dal Senato e ora all'esame della Camera, è prevista una nuova disposizione relativamente al credito d'imposta per investimenti transizione 5.0, che ammetterebbe all'agevolazione gli investimenti sostenuti prima della presentazione della comunicazione di accesso.
Nello specifico, per effetto dell'art. 13 co. 1-quinquies del Ddl. di conversione del DL Milleproroghe, all'art. 38. co. 2 del DL 19/2024 sarebbe aggiunto il seguente periodo: "Sono agevolabili gli investimenti sostenuti anche antecedentemente alla presentazione della richiesta di accesso al credito d'imposta, purché effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2024".
In tal senso, si erano espresse anche le FAQ GSE - MIMIT 2.11.2024 (§ 2.13), in base alle quali "in caso di intervento già completato, è necessario comunque procedere con la prenotazione del credito mediante la comunicazione ex ante, indicando che l'intervento è già stato completato. Se la prenotazione è confermata, sarà possibile procedere direttamente all'invio della comunicazione ex post (comunicazione di completamento), senza passare per la fase di «Conferma 20%»".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).