Ad avviso dell'Autore, i c.d. compensating adjustment, cioè le modifiche dei ricavi rilevati in corso d'anno, frequentemente previste dai contratti nell'ambito dei gruppi multinazionali che applicano la disciplina del transfer pricing, qualora i margini realizzati nelle transazioni intercompany dalla società si collochino al di fuori dei range realizzati da imprese comparabili, costituiscono corrispettivi variabili e, quindi, in applicazione del documento OIC 34, devono essere contabilizzati in aumento o in riduzione della voce "A.1 - Ricavi" del Conto economico e non più, invece, nella voce "A.5 - Altri ricavi e proventi", come nella precedente prassi contabile.