Notizia

Ricavi (OIC 34) - Corrispettivi variabili - Rettifiche di ricavi conseguenti alla disciplina del transfer pricing

Pubblicato il 18 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ad avviso dell'Autore, i c.d. compensating adjustment, cioè le modifiche dei ricavi rilevati in corso d'anno, frequentemente previste dai contratti nell'ambito dei gruppi multinazionali che applicano la disciplina del transfer pricing, qualora i margini realizzati nelle transazioni intercompany dalla società si collochino al di fuori dei range realizzati da imprese comparabili, costituiscono corrispettivi variabili e, quindi, in applicazione del documento OIC 34, devono essere contabilizzati in aumento o in riduzione della voce "A.1 - Ricavi" del Conto economico e non più, invece, nella voce "A.5 - Altri ricavi e proventi", come nella precedente prassi contabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...