Notizia

Ricavi (OIC 34) - Corrispettivi variabili - Rettifiche di ricavi conseguenti alla disciplina del transfer pricing

Pubblicato il 18 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ad avviso dell'Autore, i c.d. compensating adjustment, cioè le modifiche dei ricavi rilevati in corso d'anno, frequentemente previste dai contratti nell'ambito dei gruppi multinazionali che applicano la disciplina del transfer pricing, qualora i margini realizzati nelle transazioni intercompany dalla società si collochino al di fuori dei range realizzati da imprese comparabili, costituiscono corrispettivi variabili e, quindi, in applicazione del documento OIC 34, devono essere contabilizzati in aumento o in riduzione della voce "A.1 - Ricavi" del Conto economico e non più, invece, nella voce "A.5 - Altri ricavi e proventi", come nella precedente prassi contabile.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).