Notizia

Società di comodo - Limiti al diritto alla detrazione IVA - Incompatibilità con la direttiva 2006/112/CE - Disapplicazione della normativa nazionale (Cass. 18.2.2025 nn. 4151 e 4157)

Pubblicato il 19 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con le sentenze nn. 4151 e 4157 del 18.2.2025, la Corte di Cassazione ha confermato che il recupero della detrazione e il diniego del rimborso IVA sono infondati se si basano esclusivamente sul mancato superamento del test di operatività delle società di comodo. 
La Suprema Corte ha richiamato i principi enunciati dalla Corte di Giustizia Ue nella sentenza Feudi di San Gregorio (causa C-341/22), che ha dichiarato l'incompatibilità con la direttiva 2006/112/CE della disciplina di cui all'art. 30 della L. 724/94, la quale prevede limitazioni al diritto alla detrazione IVA per le società che, non superando il test di operatività, non sono considerate soggetti passivi d'imposta.
Le ragioni dell'incompatibilità risiedono, fra l'altro, nel fatto che la norma unionale non subordina il diritto alla detrazione IVA all'entità delle operazioni effettuate dal soggetto passivo.
La disposizione nazionale non può essere legittimata neppure dalla sua finalità antielusiva, in quanto la presunzione istituita dalla disciplina sulle società di comodo (pur essendo confutabile) eccede l'obiettivo di prevenire frodi e abusi.  
Gli Autori osservano che, in attesa dell'abrogazione dell'art. 30 della L. 724/94, i crediti IVA delle società di comodo, previa presentazione di una dichiarazione integrativa, potrebbero ragionevolmente essere chiesti a rimborso o utilizzati in compensazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...