Notizia

Regime di franchigia transfrontaliero - Modalità di attuazione - Comunicazione preventiva (provv. Agenzia delle Entrate 30.12.2024 n. 460166)

Pubblicato il 24 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

A decorrere dall'1.1.2025, il DLgs. 13.11.2024 n. 180 ha introdotto nel nostro ordinamento il regime di franchigia IVA transfrontaliero, in attuazione della direttiva (UE) 18.2.2020 n. 285.
Gli Autori rilevano che l'Amministrazione finanziaria è intervenuta per definire, fra l'altro (cfr. provv. Agenzia delle Entrate 30.12.2024 n. 460166):
  • il contenuto e le modalità di trasmissione della comunicazione preventiva per accedere al predetto regime;
  • il procedimento amministrativo che inizia dopo la presentazione della domanda e prevede diverse fasi. 
La scelta dell'operatore economico circa l'adesione o meno a questo regime facoltativo comporta una valutazione specifica della propria situazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).