Notizia

Regime del realizzo controllato - Condizione di unipersonalità - Soppressione - Novità del DLgs. 192/2024 (c.d. DLgs. di "Riforma dell'IRPEF e dell'IRES" attuativo della L. 111/2023)

Pubblicato il 24 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 17 del DLgs. 192/2024 ha riformulato il co. 2-bis dell'art. 177 del TUIR, il quale ora prevede che, in caso di conferimento di partecipazioni "qualificate", la società conferitaria deve essere partecipata unicamente dal conferente oppure, nel caso in cui il conferente sia una persona fisica, dal conferente e dai suoi familiari di cui all'art. 5 co. 5 del TUIR. In ogni caso, la verifica del superamento delle soglie percentuali di qualificazione previste dall'art. 177 co. 2-bis del TUIR deve essere effettuata con riferimento a ogni conferente, non essendo possibile considerare le partecipazioni complessivamente conferite.
Gli Autori rilevano che, non operando la condizione della società conferitaria "unipersonale", qualora una partecipazione societaria sia detenuta in regime di comunione indivisa da più soggetti qualificabili come familiari ai sensi dell'art. 5 co. 5 del TUIR, il conferimento può essere effettuato in regime di realizzo controllato ex art. 177 co. 2-bis del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...

Scadenza del 30 aprile 2025
Mod. 730/2025 precompilato

Data a decorrere dalla quale è consultabile, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2025 precompilato:direttamente dal contribuente tramite SPID / CIE / CNS;tramite il ...