Notizia

Novità del DL 202/2024 (c.d. DL "Milleproroghe") - Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - Principali novità

Pubblicato il 25 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24.2.2025 è stata pubblicata la L. 21.2.2025 n. 15, di conversione del DL 202/2024 (c.d. decreto Milleproroghe).
Tra le principali novità approvate in sede di conversione si segnalano:
  • il rinvio dal 28.2.2025 al 17.3.2025 dei termini per l'approvazione dei modelli REDDITI PF, SC, SP ed ENC 2025, del modello IRAP 2025, del modello CNM 2025, del modello 730/2025 e del modello 770/2025 e, di conseguenza, dei termini iniziali di presentazione dal 15.4.2025 al 30.4.2025;
  • la proroga del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie per le persone fisiche per tutto il 2025;
  • la riapertura dei termini della rottamazione ex L. 197/2022 (c.d. rottamazione-quater);
  • in materia di IMU, la proroga dei termini di pubblicazione per le delibere regolamentari e di approvazione delle aliquote relative al 2024, prevedendo il versamento dell'eventuale maggiore IMU dovuta per tale anno entro il 28.2.2025;
  • lo slittamento dal 15.4.2025 al 30.4.2025 del termine entro cui verranno resi disponibili ai contribuenti i software per l'applicazione dei modelli ISA relativamente al periodo di imposta 2024 e per l'elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale relativamente al periodo 2025-2026.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).