Notizia

Carried interest - Fondo immobiliare alternativo - Applicazione dell'agevolazione (risposta interpello Agenzia delle Entrate 24.2.2025 n. 44)

Pubblicato il 25 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Ai sensi dell'art. 60 del DL 50/2017, per i manager, i proventi da "carried interest" rientrano tra i redditi di capitale o redditi diversi di natura finanziaria se:
  • l'impegno di investimento è pari ad almeno l'1% dell'investimento complessivo;
  • il diritto ai proventi è postergato rispetto a tutti gli altri soci o partecipanti;
  • le azioni, le quote o gli strumenti finanziari sono mantenuti per un periodo minimo.
Al ricorrere di tali condizioni, quindi, al provento percepito dal manager o dal dipendente è attribuita ex lege natura finanziaria a prescindere da qualsiasi legame con l'attività lavorativa prestata presso la società, ente o OICR partecipati.
In merito, la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 24.2.2025 n. 44 ha chiarito che la possibilità di qualificare come redditi di natura finanziaria tali proventi si applica anche in riferimento a un fondo di investimento alternativo di natura immobiliare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...