Notizia

Nomina di rappresentante fiscale - Identificazione diretta - Modalità per chiedere il rimborso dell'IVA assolta in Italia

Pubblicato il 25 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

I soggetti passivi stabiliti in altri Stati membri dell'UE, che hanno nominato un rappresentante fiscale in Italia o si sono ivi identificativi direttamente, possono fare valere il credito IVA maturato nel nostro Paese chiedendo il rimborso:
  • tramite il "portale elettronico" allo Stato membro ove sono stabiliti, il quale inoltra la domanda all'Agenzia delle Entrate (art. 38-bis2 del DPR 633/72);
  • oppure attraverso le modalità (dichiarazione annuale e modello TR) previste ordinariamente per i soggetti passivi italiani.
Tuttavia, il soggetto non residente non può utilizzare il "portale elettronico" per ottenere il rimborso dell'eccedenza d'imposta relativa alle fatture passive intestate alla sua partita IVA italiana. Infatti, l'utilizzo di quest'ultima denota la scelta di ottenere il rimborso, al verificarsi delle condizioni previste dall'art. 30 del DPR 633/72 (es. risposta a interpello Agenzia delle Entrate 11.7.2024 n. 147).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...