Notizia

Scissione del patrimonio “non azienda” - Successiva cessione da parte dei soci della scissa delle partecipazioni nella società beneficiaria - Profili abusivi

Pubblicato il 25 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'introduzione del co. 15-quater nell'art. 173 del TUIR consolida il quadro di certezza operativa già rinvenibile a livello di prassi ufficiali, relativamente all'ammissibilità di condotte che prevedono la cessione di partecipazioni di società cui sono stati previamente attribuiti patrimoni aventi natura di aziende mediante scissione (tramite scorporo ex art. 2506.1 c.c., ma anche "tradizionale" ex art. 2506 c.c.).
Resta fermo che le scissioni "tradizionali", sia proporzionali che asimmetriche, aventi per oggetto scissioni di singoli beni, quando inserite in una complessiva condotta che comprenda la successiva cessione, da parte dei soci della scissa, delle partecipazioni nella società beneficiaria della scissione del patrimonio "non azienda" può configurare abuso del diritto ex art. 10-bis della L. 212/2000.
L'Autore osserva che, se il cessionario dei beni avesse un effettivo interesse a possederli non già direttamente, ma per il tramite di una propria società, si dovrebbe confrontare l'utilizzo dello strumento giuridico della scissione dei beni e della successiva cessione delle partecipazioni con l'utilizzo dello strumento giuridico del conferimento dei beni in società da parte dell'acquirente. In questo caso, si dovrebbe essere in presenza di due condotte alternative, aventi pari dignità giuridica, per pervenire al medesimo legittimo risultato finale di sistemazione degli interessi economici.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...