Notizia

Ricorso notificato dopo l'1.7.2019 mediante posta e non in via telematica - Inammissibilità (Cass. 24.2.2025 n. 4815)

Pubblicato il 26 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione del 24.2.2025 n. 4815 ha stabilito che il ricorso cartaceo notificato dopo l'1.7.2019 con modalità differenti da quelle telematiche è inammissibile e non opera alcuna sanatoria della notifica per raggiungimento dello scopo ex art. 156 co. 3 c.p.c.
La pronuncia si pone in contrasto con la sentenza della stessa Cassazione n. 585 del 10.1.2025 che si è espressa in senso opposto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 maggio 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre. 

Scadenza del 26 maggio 2025
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili).

Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...