Notizia

Ambito applicativo - Termini - Novità del DL 202/2024 convertito (c.d. DL "Milleproroghe")

Pubblicato il 26 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 3-bis co. 1 e 2 del DL 202/2024 (conv. L. 15/2025) ha previsto una riammissione alla rottamazione dei ruoli ex L. 197/2022 limitatamente ai debiti che erano stati inclusi nell'originaria domanda, il cui termine era scaduto il 30.6.2023.
Occorre a tal fine presentare domanda entro il 30.4.2025 e le somme saranno liquidate d'ufficio entro il 30.6.2025.
Non possono rientrarvi i debitori che hanno pagato le rate e che, al 31.12.2024 non erano decaduti, così come i debitori che hanno pagato tardi le rate senza sforare i 5 giorni di tolleranza. Questi debitori di conseguenza devono pagare la rata scadente il 28.2.2025.
Per i debitori riammessi, il termine per pagare le somme o la prima rata scade il 31.7.2025; se i pagamenti delle rate successive saranno regolari, permangono i benefici della rottamazione (stralcio di sanzioni, interessi e aggi).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...