Alcune Convenzioni stipulate dall'Italia derogano alla gerarchia delle tie-breaker rules stabilita dall'art. 4, par. 2, del modello OCSE (il quale prevede, in sequenza, i criteri dell'abitazione permanente, del centro degli interessi vitali, della dimora abituale e della nazionalità).
Casi particolari si rinvengono, ad esempio:
-
nella Convenzione Italia-Bulgaria, che prevede l'unico criterio del centro degli interessi vitali (oltra a stabilire che una persona fisica può considerarsi residente in Bulgaria ai fini convenzionali solo ove abbia nazionalità bulgara);
-
nella Convenzione Italia-Irlanda, la quale fissa criteri legati alla durata del soggiorno nell'altro Stato;
-
nella Convenzione Italia-Australia, la quale antepone il luogo di soggiorno abituale al centro degli interessi vitali.