Notizia

Tie-breaker rules convenzionali - Trattati stipulati dall'Italia - Casi particolari

Pubblicato il 26 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Alcune Convenzioni stipulate dall'Italia derogano alla gerarchia delle tie-breaker rules stabilita dall'art. 4, par. 2, del modello OCSE (il quale prevede, in sequenza, i criteri dell'abitazione permanente, del centro degli interessi vitali, della dimora abituale e della nazionalità).
Casi particolari si rinvengono, ad esempio:
  • nella Convenzione Italia-Bulgaria, che prevede l'unico criterio del centro degli interessi vitali (oltra a stabilire che una persona fisica può considerarsi residente in Bulgaria ai fini convenzionali solo ove abbia nazionalità bulgara);
  • nella Convenzione Italia-Irlanda, la quale fissa criteri legati alla durata del soggiorno nell'altro Stato;
  • nella Convenzione Italia-Australia, la quale antepone il luogo di soggiorno abituale al centro degli interessi vitali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).