Notizia

Tie-breaker rules convenzionali - Trattati stipulati dall'Italia - Casi particolari

Pubblicato il 26 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Alcune Convenzioni stipulate dall'Italia derogano alla gerarchia delle tie-breaker rules stabilita dall'art. 4, par. 2, del modello OCSE (il quale prevede, in sequenza, i criteri dell'abitazione permanente, del centro degli interessi vitali, della dimora abituale e della nazionalità).
Casi particolari si rinvengono, ad esempio:
  • nella Convenzione Italia-Bulgaria, che prevede l'unico criterio del centro degli interessi vitali (oltra a stabilire che una persona fisica può considerarsi residente in Bulgaria ai fini convenzionali solo ove abbia nazionalità bulgara);
  • nella Convenzione Italia-Irlanda, la quale fissa criteri legati alla durata del soggiorno nell'altro Stato;
  • nella Convenzione Italia-Australia, la quale antepone il luogo di soggiorno abituale al centro degli interessi vitali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 maggio 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre. 

Scadenza del 26 maggio 2025
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili).

Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...