Notizia

Principali novità - Fringe benefit

Pubblicato il 27 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nel modello di Certificazione Unica 2025, approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione, occorre inserire i dati relativi ai fringe benefit riconosciuti al lavoratore nel periodo d'imposta 2024.
Limitatamente al periodo d'imposta 2024, l'art. 1 co. 16 e 17 della L. 213/2023 ha previsto due soglie di non imponibilità dei fringe benefit:
  • 1.000 euro per tutti i dipendenti;
  • 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico.
Inoltre, nelle due soglie di non imponibilità erano comprese anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche e delle spese per l'affitto o degli interessi sul mutuo della prima casa.
In caso di superamento della soglia, l'intero ammontare concorre alla formazione del reddito del lavoratore e non solo l'eccedenza.
Nella Certificazione Unica 2025 i dati sui fringe benefit dovranno essere riportati nella sezione "Erogazioni in natura", sdoppiata in due campi (nn. 474 e 475) per effetto della coesistenza di due soglie di non imponibilità.
Rispetto al modello dello scorso anno, vengono eliminate le caselle relative al bonus carburante ex art. 1 del DL 5/2023, non riproposto nel periodo d'imposta 2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 23 luglio 2025
Mod. 730/2025

Per le dichiarazioni presentate al CAF / professionista abilitato dal 21.6 al 15.7:consegna al dipendente / pensionato / collaboratore del mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3...

Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...