Notizia

Principali novità - Fringe benefit

Pubblicato il 27 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nel modello di Certificazione Unica 2025, approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione, occorre inserire i dati relativi ai fringe benefit riconosciuti al lavoratore nel periodo d'imposta 2024.
Limitatamente al periodo d'imposta 2024, l'art. 1 co. 16 e 17 della L. 213/2023 ha previsto due soglie di non imponibilità dei fringe benefit:
  • 1.000 euro per tutti i dipendenti;
  • 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico.
Inoltre, nelle due soglie di non imponibilità erano comprese anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche e delle spese per l'affitto o degli interessi sul mutuo della prima casa.
In caso di superamento della soglia, l'intero ammontare concorre alla formazione del reddito del lavoratore e non solo l'eccedenza.
Nella Certificazione Unica 2025 i dati sui fringe benefit dovranno essere riportati nella sezione "Erogazioni in natura", sdoppiata in due campi (nn. 474 e 475) per effetto della coesistenza di due soglie di non imponibilità.
Rispetto al modello dello scorso anno, vengono eliminate le caselle relative al bonus carburante ex art. 1 del DL 5/2023, non riproposto nel periodo d'imposta 2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...