Notizia

Principali novità - Fringe benefit

Pubblicato il 27 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nel modello di Certificazione Unica 2025, approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione, occorre inserire i dati relativi ai fringe benefit riconosciuti al lavoratore nel periodo d'imposta 2024.
Limitatamente al periodo d'imposta 2024, l'art. 1 co. 16 e 17 della L. 213/2023 ha previsto due soglie di non imponibilità dei fringe benefit:
  • 1.000 euro per tutti i dipendenti;
  • 2.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico.
Inoltre, nelle due soglie di non imponibilità erano comprese anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche e delle spese per l'affitto o degli interessi sul mutuo della prima casa.
In caso di superamento della soglia, l'intero ammontare concorre alla formazione del reddito del lavoratore e non solo l'eccedenza.
Nella Certificazione Unica 2025 i dati sui fringe benefit dovranno essere riportati nella sezione "Erogazioni in natura", sdoppiata in due campi (nn. 474 e 475) per effetto della coesistenza di due soglie di non imponibilità.
Rispetto al modello dello scorso anno, vengono eliminate le caselle relative al bonus carburante ex art. 1 del DL 5/2023, non riproposto nel periodo d'imposta 2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...