Notizia

Restituzione ai soci di riserve di capitale - Trattamento contabile e fiscale (norma di comportamento AIDC 26.2.2025 n. 228)

Pubblicato il 27 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC) ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al trattamento fiscale dei proventi derivanti dal rimborso ai soci delle riserve di capitale.
Si afferma che - salvo che non operi la presunzione di distribuzione di utili, o riserve di utili, di cui all'art. 47 co. 1 del TUIR - il denaro (o il valore normale dei beni ricevuti) a titolo di rimborso di riserve di capitale della società partecipata non concorre alla formazione del reddito del socio esercente attività d'impresa, se non per la parte eventualmente eccedente il valore fiscalmente riconosciuto della partecipazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...