Notizia

Restituzione ai soci di riserve di capitale - Trattamento contabile e fiscale (norma di comportamento AIDC 26.2.2025 n. 228)

Pubblicato il 27 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC) ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al trattamento fiscale dei proventi derivanti dal rimborso ai soci delle riserve di capitale.
Si afferma che - salvo che non operi la presunzione di distribuzione di utili, o riserve di utili, di cui all'art. 47 co. 1 del TUIR - il denaro (o il valore normale dei beni ricevuti) a titolo di rimborso di riserve di capitale della società partecipata non concorre alla formazione del reddito del socio esercente attività d'impresa, se non per la parte eventualmente eccedente il valore fiscalmente riconosciuto della partecipazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).