L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC) ha fornito alcuni chiarimenti in ordine al trattamento fiscale dei proventi derivanti dal rimborso ai soci delle riserve di capitale.
Si afferma che - salvo che non operi la presunzione di distribuzione di utili, o riserve di utili, di cui all'art. 47 co. 1 del TUIR - il denaro (o il valore normale dei beni ricevuti) a titolo di rimborso di riserve di capitale della società partecipata non concorre alla formazione del reddito del socio esercente attività d'impresa, se non per la parte eventualmente eccedente il valore fiscalmente riconosciuto della partecipazione.