Notizia

Enti associativi - Regime di esenzione IVA - Rinvio all'1.1.2026 - Novità del DL 202/2024 convertito (c.d. DL "Milleproroghe")

Pubblicato il 28 febbraio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la L. 15/2025, di conversione del DL 202/2024, è stato fra l'altro confermato il rinvio all'1.1.2026 della riforma del regime IVA per gli enti non profit.
Nello specifico, l'art. 3 co. 10 del DL 202/2024 (rimasto invariato nel corso dell'iter di conversione in legge) modifica l'art. 1 co. 683 della L. 234/2021, rinviando di un ulteriore anno l'efficacia delle disposizioni contenute nell'art. 5 co. 15-quater del DL 146/2021, le quali dispongono l'abolizione del regime di "decommercializzazione" IVA attualmente previsto per gli enti associativi.
Ciò implica in particolare che, per tutto il 2025, le associazioni individuate dall'art. 4 co. 4 del DPR 633/72 (es. culturali, di promozione sociale, sportive dilettantistiche) continueranno a considerare fuori campo IVA le cessioni di beni e le prestazioni di servizi rese dietro corrispettivi specifici o contributi supplementari qualora le stesse siano svolte:
  • in conformità alle finalità istituzionali;
  • a favore di soci, associati, partecipanti o di altre associazioni facenti parte della medesima organizzazione locale o nazionale (e dei relativi soci, associati, partecipanti e tesserati).
Dall'1.1.2026, invece, tali operazioni diventeranno rilevanti ai fini dell'imposta, seppure generalmente in regime di esenzione.
La proroga dell'attuale regime è stata disposta in attesa della razionalizzazione della disciplina IVA per gli enti del Terzo settore e potrebbe consentire anche l'introduzione di alcune semplificazioni.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...