Notizia

Regime degli impatriati

Pubblicato il 03 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Novità del DLgs. 209/2023 - Indicazione nel modello REDDITI PF 2025

Le bozze del modello REDDITI PF 2025 accolgono le novità legate al nuovo regime degli impatriati di cui all'art. 5 del DLgs. 209/2023, valido per i trasferimenti di residenza effettuati dal 2024, fatta salva la validità del precedente regime di cui all'art. 16 del DLgs. 147/2015 per i soggetti rientrati nel regime transitorio.

Le istruzioni ai quadri RC ed RE individuano i nuovi codici che dovranno essere indicati nella casella posta a fianco del quadro al fine di segnalare l'agevolazione di cui si intende fruire.
Nei casi in cui il contribuente intenda fruire dell'agevolazione nella dichiarazione dei redditi, precisano le istruzioni, il reddito di lavoro dipendente va indicato nella misura ridotta. Sebbene le istruzioni non lo specifichino in tale punto, l'indicazione del reddito imponibile agevolato deve tener conto del limite quantitativo di 600.000,00 euro annui.
Le istruzioni al rigo RE21 precisano invece che la quota di reddito eccedente il limite di 600.000,00 euro annui, come tale non agevolabile, va indicata nella colonna 3. Detto limite, precisano le istruzioni, "va considerato al netto di eventuali redditi da lavoro dipendente o assimilati per i quali si è fruito dell'agevolazione". Tale passaggio sembra quindi confermare che, se un soggetto percepisce sia redditi di lavoro dipendente, sia redditi di lavoro autonomo, il reddito massimo agevolabile è sempre pari a 600.000,00 euro annui.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...