Notizia

Plusvalenze da cessione dell'immobile dopo la consolidazione della proprietà piena per riscatto oneroso dell'usufrutto

Pubblicato il 03 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella sentenza 12.2.2025 n. 3614, la Corte di Cassazione si sofferma sul computo della plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile la cui titolarità piena era stata acquistata in due diversi momenti; le venditrici, infatti, avevano:
  • acquisito la nuda proprietà dell'immobile mortis causa, a seguito del decesso della madre;
  • acquistato a titolo oneroso l'usufrutto, riscattandolo dalla nonna.
In applicazione di quanto chiarito dalle Entrate nella ris. 188/2009, l'Ufficio dell'Agenzia riteneva che la cessione fosse plusvalente limitatamente all'usufrutto, in quanto avvenuta entro 5 anni ex art. 67 co. 1 lett. b) del TUIR e riteneva che la quota di corrispettivo percepito, corrispondente all'usufrutto, dovesse essere quantificata sulla base dell'età delle venditrici (mentre il prezzo pagato era stato calcolato sull'età della nonna cedente).
Le contribuenti ritenevano che, al fine della quantificazione della plusvalenza, fosse necessario confrontare prezzo di acquisto e corrispettivo di vendita calcolati sul medesimo coefficiente.
La Corte di Cassazione rigettando il ricorso delle contribuenti, afferma, invece, l'irrilevanza di "ogni valutazione sull'età del precedente usufruttuario da cui procede il riscatto".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...