Notizia

Interessi derivanti dal ravvedimento speciale – Indeducibilità

Pubblicato il 03 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate individua il trattamento fiscale da riservare agli interessi da ravvedimento speciale versati da un professionista ai sensi dell'art. 1 co. 174-178 della L. 197/2022.
In mancanza di una previsione specifica, gli interessi in parola sono qualificati, in base alla disciplina ordinaria di cui all'art. 13 co. 2 del DLgs. 472/97, come interessi moratori, in quanto originati dal ritardato pagamento di imposte; ad avviso dell'Agenzia, tale qualifica pone gli interessi medesimi in condizione di accessorietà rispetto all'obbligazione principale (rappresentata dal pagamento del tributo), con la conseguenza che agli stessi si applica il medesimo trattamento fiscale.
Nel caso di specie, ad avviso dell'Agenzia, l'indeducibilità delle imposte ravvedute (IRPEF, addizionali all'IRPEF e IRAP) comporta l'indeducibilità degli interessi moratori versati, quali oneri accessori alle predette imposte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...