Notizia

Correzione di errori contabili - Errore di classificazione e imputazione temporale - Rilevanza nel periodo di imputazione in bilancio (risposta interpello Agenzia delle Entrate 4.3.2025 n. 63)

Pubblicato il 05 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

La risposta a interpello Agenzia delle Entrate 4.3.2025 n. 63 ha precisato che la disciplina sulla correzione degli errori contabili è applicabile anche in caso di correzione di un errore di "classificazione" che ha comportato, a sua volta, un'errata "imputazione temporale" di componenti negativi di reddito.
Pertanto, ai fini IRES e IRAP, assume rilevanza la correzione degli errori contabili operata dal contribuente.
L'Agenzia ha fornito indicazioni anche sull'ambito applicativo soggettivo della disciplina, in merito al requisito della sottoposizione del bilancio a revisione legale, precisando che il bilancio oggetto di revisione deve essere quello relativo all'esercizio in cui viene corretto l'errore e non quello relativo all'esercizio in cui l'errore è stato commesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...