Notizia

Criptoattività - Comunicazioni periodiche alla clientela - Misura dell'imposta (risposta a interrogazione parlamentare n. 5-03655)

Pubblicato il 06 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

In risposta al question time n. 5-03655, il Ministero delle Finanze ha affermato che l'imposta di bollo del 2 per mille sui prodotti finanziari (art. 13 co. 2-ter della Tariffa, allegata al DPR 642/72), applicabile in relazione alle comunicazioni periodiche alla clientela, che trova applicazione anche a quelle relative alle criptoattività, è dovuta con la misura minima di 1 euro anche se il controvalore in euro sia inferiore alla soglia di 1 euro durante tutta la durata dell'anno. La questione presenta rilevante impatto pratico, ove si consideri il fatto che gli operatori che prestano servizi di valuta virtuale o di portafoglio digitale sono tenuti a versare l'imposta di bollo all'Agenzia delle Entrate per conto della clientela.
In base al tenore letterale dell'art. 13 co. 2-ter, l'imposta è dovuta anche ove la comunicazione alla clientela non sia materialmente inoltrata, in quanto la si considera comunque inviata una volta l'anno e, quindi (esclusi i casi in cui l'imposta non è dovuta), resta confermata la debenza dell'imposta minima di 1 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...