Notizia

Regime di penalty protection - Periodi d'imposta pregressi - Predisposizione della documentazione (DM 6.12.2024)

Pubblicato il 06 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 61 co. 3 del DLgs. 209/2023 estende il regime di disapplicazione delle sanzioni per le violazioni sui disallineamenti da ibridi ai periodi d'imposta anteriori a quello di entrata in vigore del DLgs. (per i soggetti "solari", si tratta dei periodi 2020, 2021 e 2022), a condizione che la documentazione sia predisposta entro il sesto mese successivo a quello in cui sono approvate le relative disposizioni di attuazione. Posto che queste (DM 6.12.2024) sono state approvate in pari data, il termine cadrebbe al 30.6.2025.
I soggetti interessati da tale regime transitorio sono tenuti a darne comunicazione all'Amministrazione finanziaria tramite apposita indicazione nel modello REDDITI approvato successivamente alla data di entrata in vigore del DM attuativo (dovrebbe trattarsi del modello REDDITI 2025, anche se le bozze rilasciate dall'Agenzia delle Entrate non hanno recepito tale novità).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...