Notizia

Nesso di collegamento - Non necessarietà (risposta interpello Agenzia Entrate 6.3.2025 n. 66)

Pubblicato il 07 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

La risposta ad interpello Agenzia delle Entrate 6.3.2025 n. 66 riguarda un cittadino italiano residente all'estero da dicembre 2020 e assunto da aprile 2025 in Italia presso un datore di lavoro diverso da quello estero. Il trasferimento in Italia è avvenuto però nei primi mesi del 2025 durante i quali la persona continuava a lavorare, da remoto in Italia, per il datore di lavoro estero.
Considerato che, nel caso prospettato, la persona è stata residente all'estero per quattro periodi di imposta, l'attività svolta in smart working in Italia nei primi mesi del 2025 non origina reddito agevolato ai sensi dell'art. 5 del DLgs. 209/2023, mancando il requisito della residenza estera rafforzata di cui all'art. 5 co. 1 lett. b).
Ciò non preclude però la possibilità di beneficiare del nuovo regime degli impatriati con riferimento al reddito prodotto da aprile 2025 alle dipendenze del nuovo datore di lavoro, risultando, in tal caso, integrato il requisito della residenza estera per il periodo standard di tre anni.
Secondo l'Agenzia, ai fini in esame, "non è più necessario verificare la sussistenza di un collegamento ''funzionale'' tra il trasferimento della residenza fiscale in Italia e l'inizio di un'attività lavorativa dalla quale derivi un reddito agevolabile, prodotto in Italia"; i requisiti per la fruizione del regime agevolativo possono, infatti, maturare anche successivamente all'impatrio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...