Notizia

Mandato di protezione - Autonome indicazioni su cure personali e amministrazione del proprio patrimonio

Pubblicato il 07 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la definizione del Notariato, il mandato di protezione è l'istituto che permette di designare un diverso soggetto incaricato di amministrare il proprio patrimonio e di provvedere ai propri bisogni nel caso di perdita futura della capacità di autodeterminazione. Configura, pertanto, valida alternativa agli istituti dell'interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno, potendo offrire una soluzione più flessibile alle esigenze di tutela personale e patrimoniale, consentendo una sorta di anticipazione delle decisioni relative alla gestione dei propri beni e della propria vita.
L'Autore evidenzia come l'istituto abbia trovato nuova spinta grazie alla riforma del Terzo Settore, che, riconoscendo pienamente il ruolo degli enti filantropici, ha previsto la possibilità che essi si facciano garanti del mandato di protezione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...