Notizia

Mandato di protezione - Autonome indicazioni su cure personali e amministrazione del proprio patrimonio

Pubblicato il 07 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la definizione del Notariato, il mandato di protezione è l'istituto che permette di designare un diverso soggetto incaricato di amministrare il proprio patrimonio e di provvedere ai propri bisogni nel caso di perdita futura della capacità di autodeterminazione. Configura, pertanto, valida alternativa agli istituti dell'interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno, potendo offrire una soluzione più flessibile alle esigenze di tutela personale e patrimoniale, consentendo una sorta di anticipazione delle decisioni relative alla gestione dei propri beni e della propria vita.
L'Autore evidenzia come l'istituto abbia trovato nuova spinta grazie alla riforma del Terzo Settore, che, riconoscendo pienamente il ruolo degli enti filantropici, ha previsto la possibilità che essi si facciano garanti del mandato di protezione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...