Notizia

Applicazione della disciplina cfc - regime opzionale di imposizione sostitutiva - indicazione nel modello redditi 2025

Pubblicato il 24 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo quanto previsto dall'art. 167 co. 4-ter del TUIR, i soggetti residenti possono optare per il regime opzionale di imposizione che, attraverso il pagamento del 15% sull'utile contabile netto della controllata, consente al soggetto residente di evitare l'imputazione per trasparenza del reddito della controllata estera che sarebbe assoggettata al regime CFC. 
Dalle istruzioni al quadro RM del modello REDDITI SC, si evince che, in caso di organizzazioni societarie che prevedono una serie di partecipazioni di controllo, l'imposta viene liquidata dal "primo anello" della catena partecipativa che risulta residente in Italia. Esso calcola il 15% sull'utile contabile della controllata in proporzione alla propria quota di partecipazione. In altri termini, se nell'anno 2024 la controllata estera (partecipazione del 60%) ha realizzato un risultato economico di bilancio pari a 70.000,00 euro, il reddito di competenza è di 42.000,00 euro e l'imposta da versare corrisponde a 6.300,00 euro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...