Notizia

Modello TR - aggiornamento delle istruzioni e delle specifiche tecniche - aliquote iva e percentuali di compensazione - soggetti che aderiscono al concordato - esonero dalla garanzia

Pubblicato il 26 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

In data 21.3.2025, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello IVA TR nonché le relative istruzioni e specifiche tecniche. Le principali modifiche riguardano:
  • le modalità di indicazione delle aliquote IVA e delle percentuali di compensazione nei quadri TA e TB, tenuto conto che restano prestampate solo quelle del 4%, 5%, 10% e 22%, mentre le altre dovranno essere inserite dal dichiarante nell'apposita colonna 2 del modello;
  • l'introduzione di due codici specifici riservati ai soggetti passivi che, avendo aderito al concordato preventivo biennale, sono esonerati dalla prestazione della garanzia sui rimborsi IVA per un importo non superiore a 70.000 euro annui (art. 19 co. 3 del DLgs. 13/2024).
Si ricorda che la presentazione del modello IVA TR deve avvenire entro l'ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento (art. 8 co. 2 del DPR 542/99). Pertanto, la prossima scadenza da considerare è quella del 30.4.2025 per l'eventuale credito maturato nel primo trimestre di quest'anno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...