Notizia

Imposte ipotecaria e catastale - immobile acquistato per causa di morte - individuazione della disciplina applicabile - momento impositivo - trascrizione - voltura

Pubblicato il 29 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 8131 del 27.3.2025, ha affermato che, in ipotesi di successione ereditaria avente a oggetto fabbricati, ai fini dell'individuazione della disciplina applicabile in materia di imposta ipotecaria e catastale e della possibilità di fruizione dell'agevolazione prima casa, il momento impositivo va individuato non nella data di apertura della successione, bensì nell'epoca dell'esecuzione delle formalità che danno luogo all'applicazione delle suddette imposte, ossia, rispettivamente, la trascrizione sui pubblici registri immobiliari e la voltura catastale, con la conseguenza che la misura dell'imposta è determinata sulla base delle norme a tale data vigenti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...