Notizia

Contratto preliminare - caparre e acconti - riforma delle imposte indirette diverse dall'iva - novità del dlgs. 139/2024 (studio del consiglio nazionale del notariato

Pubblicato il 31 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

La nota all'art. 10 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, ha stabilito che anche gli acconti non soggetti ad IVA, come le caparre, versati al preliminare, scontano, alternativamente:
  • l'imposta di registro con l'aliquota dello 0,5%;
  • "la minore imposta applicabile per il contratto definitivo".
Secondo il Notariato, ne dovrebbe derivare che, ogni qual volta il definitivo risulti soggetto a registro fisso, in forza del principio di alternatività IVA-registro, l'imposta proporzionale di registro applicabile su caparre o acconti non possa essere applicata in misura più alta di 200,00 euro.
Tuttavia, con riferimento al contratto preliminare con caparra, relativo a un definitivo imponibile adiva, il software di registrazione del modello RAP sembra calcolare l'imposta proporzionale sulla caparra.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...