Notizia

Legittimo l’investigatore privato se il datore di lavoro sospetta condotte illecite del dipendente

Pubblicato il 04 aprile 2025 EUROCONFERENCE, SEAC, EDOTTO

Con la Sentenza n. 8707 del 2 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dipendente incastrato dai detective incaricati dal datore di lavoro per le lunghe pause al bar. La Corte ha stabilito che l'attività investigativa svolta per conto del datore di lavoro nei confronti dei dipendenti è pienamente legittima laddove sussista anche il solo sospetto di condotte illecite suscettibili di rilievo penale o comunque idonee a raggirare il datore di lavoro e a lederne il patrimonio aziendale e la reputazione verso l'esterno.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...