Notizia

Transfer pricing - trattamento iva degli aggiustamenti di prezzo (conclusioni avvocato generale corte di giustizia ue 3.4.2025 causa c-726/23)

Pubblicato il 03 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con le conclusioni relative alla causa C-726/23, l'Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue esaminala rilevanza ai fini IVA del contributo pagato da una società nei confronti della capogruppo (sita in universo Stato membro), al fine di allineare il margine consuntivato dalla ricorrente ai valori di libera concorrenza.
L'Avvocato Generale ritiene che la remunerazione in oggetto debba essere considerata come il corrispettivo di una prestazione di servizi effettuata a titolo oneroso da parte della casa madre, ai sensi dell’art. 2 della direttiva 2006/112/CE e, pertanto, assoggettata ad IVA.
Il convincimento dell'Avvocato Generale si fonda sul fatto che, nel caso di specie, il metodo di determinazione del prezzo di trasferimento è volto a calcolare, ex post, la remunerazione di un’autonoma prestazione di servizi da parte della casa madre. Tale conclusione è supportata dall’identificazione del nesso diretto tra il servizio reso e il controvalore ricevuto.
L'aggiustamento di prezzo riconosciuto tra le parti, pur non essendo connesso a una variazione, in aumento o in diminuzione, della base imponibile delle transazioni originariamente effettuate, ritenuto quale corrispettivo, calcolato ex post, per un servizio fornito e, pertanto, assoggettabile ad IVA.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...