Notizia

Responsabilità civile dei revisori legali - limitazione dei risarcimenti - disciplina dettata per i sindaci - norma transitoria - novità del ddl n. 1426

Pubblicato il 05 aprile 2025 Sole24Ore, Eutekne

È stato presentato al Senato - ed è di prossima assegnazione in Commissione Giustizia - il Ddl n. 1426, rubricato "Modifica al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di responsabilità dei soggetti incaricati della revisione legale".
L'art. 1 applica a tutti i revisori legali, siano essi persone fisiche o società di revisione, un regime delimitazione del risarcimento dei danni simile a quello introdotto dal novellato art. 2407 c.c. (inserito dalla L. 35/2025) per i sindaci (anche sindaci-revisori), introducendo limiti massimi pari ad un multiplo del compenso percepito.
I multipli dei compensi, in particolare, vengono differenziati per i revisori che sono persone fisiche per le società di revisione, nonché a seconda che questi svolgano incarichi di revisione legale su enti di interesse pubblico o su società diverse da enti di interesse pubblico, individuando, altresì, un importo massimo complessivo di responsabilità applicabile alle società di revisione.
L'art. 2, invece, introduce una norma transitoria che prevede l'applicazione ai contenziosi in corso (alla data di entrata in vigore del Ddl) sulle responsabilità dei revisori legali e dei sindaci della nuova disciplina prevista, rispettivamente, per i primi, dal sopracitato art. 1, e, per i secondi, dal secondo comma del nuovo art. 2407 c.c.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...